Perché
senza
Costituzione

non c’è
giustizia

Tutelare la Costituzione per affermare i diritti

Per un avvocato, il rispetto e la promozione dei valori costituzionali non sono solo un dovere deontologico, ma una scelta di campo: significa schierarsi ogni giorno dalla parte della legalità, dell’uguaglianza e della libertà.

La Costituzione rappresenta il fondamento dello Stato di diritto e il riferimento imprescindibile per garantire i diritti fondamentali di ogni persona, senza alcuna differenziazione.

L’avvocato, in quanto presidio di giustizia, ha il compito di rendere concreti i principi costituzionali nella vita quotidiana delle persone, contribuendo a una società più equa e realmente democratica.

In questa direzione si colloca l’impegno dell’Avv. Michele Bonetti, da sempre impegnato nel sociale, che nel 2017 ha fondato, insieme al Presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione Ferdinando Imposimato, il Comitato in Difesa della Costituzione: un progetto nato per promuovere, difendere e attuare i principi fondamentali della nostra Carta.

Così come la fondazione nell’anno 2020 de “Le Ali dei Pesci - Onlus” in collaborazione con il reparto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Umberto I; associazione pubblica oggi presieduta dall’Avv. Michele Bonetti e diretta all’erogazione di servizi gratuiti a sostegno di bambini ed adolescenti con disturbi del neurosviluppo.

Molteplici sono le azioni da porre in essere per rendere effettiva l’equità sociale, per la tutela soprattutto di coloro che nel corso della propria vita, anche professionale, si vedono improvvisamente colpiti da eventi straordinari che ne mutano irrimediabilmente le condizioni di vita.

Ad oggi gli istituti a sostegno degli Avvocati che si trovano ad affrontare difficili o improvvise condizioni di salute, e che ne limitano le capacità professionali, sono quasi del tutto inesistenti e questa è una delle prime battaglie sociali per la nostra categoria. 

Difendere la Costituzione significa garantire che la giustizia non sia mai un privilegio, ma un diritto accessibile a tutti. Significa proteggere la dignità umana, il pluralismo, la partecipazione democratica e l'inclusione.

È una responsabilità collettiva, ma è anche è la prima missione di chi tutela i diritti.

Delegato eletto al XXXVI Congresso Nazionale Forense

 

 

Scopri gli altri valori

Giustizia, libertà
e democrazia per tutti

Scopri

La salute non è un lusso, è un diritto

Scopri

Lealtà e integrità per garantire una tutela autentica

Scopri

Indipendenza e imparzialità a disposizione dell’avvocatura

Scopri

Giustizia è anche impegno sociale

Scopri